La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) si occupa del trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, i quali includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici, ed è guidata dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente.
L’obiettivo principale è quello di mantenere e addirittura aumentare i benefici ottenuti con la Terapia Manuale durante il trattamento. Questi programmi di esercizio devono essere specifici, personalizzati e mirati a facilitare il movimento e ridurre o centralizzare i sintomi. Sono di tipi differenti, e tra questi troviamo automobilizzazioni articolari, esercizi di forza (con i loro diversi tipi) o i classici esercizi per lo stiramento dei muscoli.